Il progetto

SOFIE è un progetto dalla durata di 30 mesi che mira ad affrontare il bisogno di un’integrazione sociale delle famiglie di rifugiati in Europa, in quanto uno dei gruppi più vulnerabili per le società di accoglienza. In SOFIE, Verein Multikulturell dall’Austria, CESIE dall’Italia, Cardet da Cipro, Mozaik dalla Turchia e Folksuniveristetet dalla Svezia si uniscono per potenziare e sostenere l’integrazione delle famiglie di rifugiati.

Background

Il progetto è importante per i paesi partner poiché vengono rappresentati differenti contesti nazionali. In Austria nel 2016 ci sono state 42073 richieste di asilo e, secondo i dati forniti da IOM, dal 1 ° gennaio al 29 maggio 2016, si stima che 46856 migranti e richiedenti asilo siano stati registrati in Italia. Gli ultimi dati secondo un recente rapporto dell’ufficio dell’UNHCR di Cipro (2013), dal titolo “Le esigenze dei rifugiati e il processo di integrazione”, mostrano che 1620 persone hanno presentato domanda di asilo a Cipro nel 2010. La Svezia ha avuto la più grave crisi dei rifugiati dalla fine della seconda guerra mondiale infatti mai come tante persone hanno cercato asilo in Svezia. La Turchia ospita ora la più grande comunità mondiale di siriani sfollati a causa del conflitto in corso nel loro paese. Secondo le stime delle Nazioni Unite, la popolazione di rifugiati siriani in Turchia era superiore a 1,7 milioni a metà marzo 2015 e ancora un numero sempre maggiore di rifugiati sta attraversando la Turchia.

Obiettivi del progetto

  • Promuovere l’integrazione professionale, sociale e culturale dei migranti e dei rifugiati.
  • Creare un insieme olistico di strumenti, guide di buone pratiche e curricula per i corsi di formazione al fine di sostenere il processo di inclusione dei migranti e dei rifugiati nel modo più efficace.
  • Sostenere l’interazione tra madre e bambino per il processo di apprendimento della seconda lingua (L2, lingua del paese ospitante) e della conoscenza della società ospitante.
  • Aumentare la preparazione dei formatori e dei volontari che lavorano con rifugiati.